Roberto “Juri” Camisasca, della provincia di Milano, può essere considerato una figura di culto tra gli appassionati della musica progressiva, nonostante una produzione discografica limitata.
Il suo “La finestra dentro”, stampato nel 1974 dalla Bla Bla, è uno degli album migliori di quell’etichetta, fortemente influenzato dalla sua collaborazione con Franco Battiato, che portò Juri a quella casa discografica e produsse l’LP, suonando anche il sintetizzatore VCS3.
Anche se non così complesso come i primi lavori di Battiato, “La finestra dentro” può essere in qualche modo paragonato al primo album di Alan Sorrenti per l’uso della voce come strumento, con un accompagnamento musicale ridotto all’essenziale in alcuni brani. Il risultato finale è più intenso di “Aria” di Sorrenti, senza punti deboli, ed è un ascolto impegnativo ma gratificante.
(fonte: www.italianprog.it)
Già pubblicato in CD nel 2011, questo titolo fondamentale per ogni discografia di prog italiano che si rispetti è ora ristampato su vinile nero.
***
Roberto “Juri” Camisasca, from near Milan, despite a very limited discography can be considered a cult figure among the progressive music followers.
His “La finestra dentro”, issued in 1974 by Bla Bla, is one of the best albums on that label, strongly influenced by his collaboration with Franco Battiato, who signed Juri to the label and produced the LP, also playing the VCS3 synth on it.
Though not musically as complex as Battiato’s early works, “La finestra dentro” can be compared with Alan Sorrenti’s first album in the use of voice as an instrument, with sparse musical accompaniment on some tracks. The overall result is much more intense than Sorrenti’s Aria, with no weak parts, and a very regarding listen.
(source: www.italianprog.com)
Already released on CD in 2011, this must-have title for any Italian prog passionate is now reissued on black vinyl.
Side A:
1.Un galantuomo
2.Ho un grande vuoto nella testa
3.Metamorfosi
4.Scavando col badile
Side B:
5.John
6.Un fiume di luce
7.Il regno dell’eden