Il nuovo album di James Senese, tra i musicisti più rilevanti della scena musicale italiana, è il suo ventidue-simo album, ed esce in concomitanza con gli 80 anni del sassofonista partenopeo.
Un album che affronta il tema dell’amore, dei sentimenti, e rappresenta un urlo di un’intera generazione arispettare la vita con tutte le sue difficoltà.
“In questa dimensione di sentimenti, dove non riusciamo più ad amare la vita e a rispettarla in modo che il nostro viaggio sia degno d’amore, aprite i vostri cuori verso la vita che vi è stata data.
Siamo da sempre tutti contro tutti e questo perché il male e il bene non possono convivere.
Io lotto da quando sono nato, sembra che tutto sia cambiato ma ciò è falso.
Io sono passato per tante generazioni ma nulla è cambiato, sembra che il progresso sia la svolta ma non è cosi.
Siate forti con i vostri sentimenti e con chi riesce a darvi una scossa; Questo è amore!
Dovremmo cercare le dimensioni che non vediamo ma che sono li ad aspettarci.
Se noi apriamo di più i nostri occhi avremo la possibilità di trovare quella felicità che non vediamo.
Sto comunicando una parte della nostra vita perché io la sento e la vedo, ma l’ho cercata da sempre.
Vorrei finire dicendovi questo: ricordiamoci che Dio ci ha creato ma noi l’abbiamo ucciso.
James Senese
– Tracklist:
1 – Ammiscamm chesta vita
2 – Nun te scurdà
3 – Io non ci credo più
4 – Metropolis
5 – Se c’è amore
6 – E diperatamente
7 – Chest nun è ‘a terra mia
8 -Dio non ci sarà
9 – Melam
Credits:
Music, lirycs arranging, composition & production by James Senese
Recorded at Casbah music by James Senese
Mix and Mastering by Stefano Formato
Artwork by Nicola Galiero