Ben pochi conoscono Maurizio Fabrizio, un personaggio che ha quasi sempre agito nell’ombra, al servizio di artisti del calibro di Angelo Branduardi, Renato Zero, Patty Pravo e molti altri tra i più famosi esponenti della musica italiana. Un compositore e arrangiatore multiforme, autore anche di musical e colonne sonore, che mosse i primi passi nell’estemporaneo progetto de Le Particelle e nel duo Maurizio & Fabrizio, per poi dedicare quasi tutti gli anni ’70 ai già citati musicisti.
Nel 1978 realizza il suo secondo disco solista, “Movimenti nel cielo”, un LP interamente strumentale in cui partiture sinfoniche si fondono con la musica rock, specie nei brani più lunghi, separati da intermezzi più brevi infarciti di archi e tastiere. Non mancano episodi in cui domina la chitarra acustica (“Episodio Lunare”), momenti vagamente funkeggianti (“Sputnik Suite”) e atmosfere alla Alan Parsons Project nei due brani omonimi (“Danza delle stelle”) posti in apertura e chiusura dell’album.
Un LP uscito fuori tempo massimo rispetto agli anni d’oro del rock progressivo, che tuttavia riesce a rinverdirne i fasti, e dunque meritevole di attenzione da parte di tutti gli appassionati del genere.
Replica della versione originale del 1978, edizione limitata in vinile argento 180gr.
Side A:
1.Cielo
2.Pianeti
3.Danza delle stelle
4.Movenze degli anelli di Saturno
5.Episodio lunare
6.Cielo
7.Movimenti del cielo
Side B:
8.Il sole
9.Nascita dei nuovi satelliti
10.Sputnik suite
11.Danza delle stelle
12.Movimenti del cielo