Ascoltare oggi la produzione dei Sensations’ Fix, progetto musicale fondato e diretto da Franco Falsini negli anni ’70, non può senza dubbio lasciare indifferenti. Falsini lo troviamo già a metà degli anni ’60 coinvolto a tempo pieno in attività musicali: instancabile viaggiatore e sperimentatore, artista dalla curiosità e dall’intuito fuori dal comune, dopo aver vissuto per diverso tempo negli Stati Uniti e in Inghilterra, una volta stabilitosi nuovamente in Italia diede forma ai Sensations’ Fix, coi quali firmò un contratto con la Polydor per la pubblicazione di ben sei dischi in cinque anni. Spesso accostati alle sonorità dei Tangerine Dream e dei cosiddetti ‘corrieri cosmici’ tedeschi, i Sensations’ Fix erano ben più che dei meri cloni di formazioni già esistenti.
“Flying Tapes” è una release particolare, una raccolta di brani già editi e appositamente rivisitati, irrobustiti e rimodernati grazie a una produzione non più amatoriale come quella degli esordi. Secondo lo stesso Falsini, fu un disco realizzato appositamente per chiudere definitivamente il contratto con l’etichetta Polydor; l’album dà quindi un’idea di come avrebbero suonato i Sensations’ Fix se a inizio carriera avessero avuto a disposizione un budget appropriato, ed è quindi altrettanto fondamentale all’interno della discografia della band. “Flying Tapes” fu pubblicato nel 1978, e non risulta sia mai stato ristampato in nessun formato negli oltre 40 anni trascorsi sino a oggi!
I dischi dei Sensations’ Fix sono generalmente di difficile reperibilità; quasi nessuno di loro è stato ristampato in oltre quarant’anni, ma grazie a questa serie di ristampe su etichetta VM è ora possibile riscoprirli tutti.
Questa riedizione di “Flying Tapes” è la prima di sempre in formato LP, in vinile blu trasparente!
Tracklist:
Side A:
1.Fragments of light
2.Music is painting in the air
3.Leave my chemistry alone
4.Strange about the hands
5.Cold nose story
Side B:
6.Boat of madness
7.Fleetwood trip L-track
8.Warped notions of a practical joke
9.Faux batard