Ascoltare oggi la produzione dei Sensations’ Fix, progetto musicale fondato e diretto da Franco Falsini negli anni ’70, non può senza dubbio lasciare indifferenti. Falsini lo troviamo già a metà degli anni ’60 coinvolto a tempo pieno in attività musicali: instancabile viaggiatore e sperimentatore, artista dalla curiosità e dall’intuito fuori dal comune, dopo aver vissuto per diverso tempo negli Stati Uniti e in Inghilterra, una volta stabilitosi nuovamente in Italia diede forma ai Sensations’ Fix, coi quali firmò un contratto con la Polydor per la pubblicazione di ben sei dischi in cinque anni. Spesso accostati alle sonorità dei Tangerine Dream e dei cosiddetti ‘corrieri cosmici’ tedeschi, i Sensations’ Fix erano ben più che dei meri cloni di formazioni già esistenti.
“Fragments of Light” è – insieme a “Portable Madness” e a “Sensations’ Fix” – uno dei tre titoli pubblicati nel solo 1974; come per l’omonimo LP contenente “musica specialmente registrata per radio e televisione”, anche “Fragments of Light” conteneva delle demo che Falsini aveva consegnato all’etichetta e da cui quest’ultima aveva liberamente attinto. Fatta eccezione per “Space Closure” e “Do you love me?”, nell’album è praticamente assente una sezione ritmica, e le composizioni sono tutte basate su intrecci di sintetizzatori e chitarre elettiche, con qualche intervento di chitarra acustica e voce, il tutto in un’ottica space/ambient/cosmica, con atmosfere dilatate ed eteree.
I dischi dei Sensations’ Fix sono generalmente di difficile reperibilità; quasi nessuno di loro è stato ristampato in oltre quarant’anni, ma grazie a questa serie di riedizioni su etichetta VM è ora possibile riscoprirli tutti.
Edizione limitata in vinile blu trasparente!
Tracklist:
Side A:
1.Fragments of light
2.Nuclear war in your brain
3.Music is painting in the air
4.Windowpax and the stone sender
5.Space energy age
6.Metafel + Malafac
Side B:
7.Space closure
8.Music without gravity
9.Do you love me?
10.Life beyond the darkness
11.Telepathic children