* * * FIRST RE-RELEASE EVER – 500 COPIES ON CLEAR BLUE VINYL* * *
* * AUDIO REMASTERED FROM ORIGINAL MASTER RECORD * *
“It Became Crystal” by Blue Sharks is an exclusive release by Redi Edizioni Musicali, an historical company from Milan that, in addition to curating the digital catalogue of Edizioni Leonardi’s library music and sonorizzazioni, is also re-printing faithful vinyl reproductions of the most prestigious titles from Leonardi’s catalogue. These records were originally released in very limited editions, often as not-for-sale promotional material, and many of the original LP’s are now very rare and collectibles almost impossible to find!
The library music LP re-release series by Redi Edizioni Musicali starts off with a true colossus in the genre. The record was written by maestros Giorgio Zinzi (under the pseudonymous “Ipcress” in the record’s credits) and Carmelo Carucci, who managed to involve composer and songwriter Stelvio Cipriani to collaborate with them in 1972: under the name “Blue Sharks” the trio created a perfect mix of rock, funk and soul, together with elements borrowed from their previous soundtrack works. The Moog synthesizer contributes to making this album unique and captivating from its first to last note. An evergreen classic!
* * *
* * * PRIMA RISTAMPA UFFICIALE DI SEMPRE – 500 COPIE IN VINILE BLU TRASPARENTE!!! * * *
* * AUDIO RIMASTERIZZATO PROVENIENTE DAI MASTER ORIGINALI * *
“It Became Crystal” dei Blue Sharks è un’esclusiva Redi Edizioni Musicali, storica azienda milanese che, oltre a curare il catalogo digitale di library music e sonorizzazioni delle Edizioni Leonardi, ristampa ora fedeli riproduzioni in vinile dei titoli più importanti del catalogo Leonardi; pubblicati originariamente in edizioni limitatissime, spesso come campioni promozionali non destinati alla vendita, molti di questi LP sono oggi rarità da collezione quasi introvabili!
La serie di ristampe in vinile Redi comincia con una vera e propria pietra miliare del genere library, scritta dai maestri Giorgio Zinzi (sotto lo pseudonimo di “Ipcress” nei crediti del disco) e Carmelo Carucci, i quali nel 1972 coinvolgono il compositore e musicista Stelvio Cipriani e a nome Blue Sharks realizzano un perfetto mix di rock, funk, soul ed elementi più accostabili alle loro composizioni più classiche nell’ambito delle colonne sonore. L’apporto del sintetizzatore Moog contribuisce ulteriormente a rendere questo album unico nel suo genere e coinvolgente dalla prima all’ultima nota. Un classico intramontabile!