Fedele ristampa di una delle più grandi uscite del Prog italiano, in vinile verde trasparente 180gr. in una fedele riproduzione della copertina apribile originale.
La formazione originale di Dalton comprendeva tre musicisti, Aronne Cereda, Giancarlo Brambilla (al basso e poi alle tastiere) e Rino Limonta, provenienti da un gruppo chiamato I Puritani, che comprendeva anche due futuri membri dei Pholas Dactylus, Valentino Galbusera e Giampiero Nava.
Hanno pubblicato un ottimo album di debutto intitolato “Reflections: idea of infinity” che mostra un grande uso del flauto e buoni riff di chitarra, con una scrittura ispirata. Il brano “Idea d’finito” mostra alcune influenze dei Jethro Tull, ed è uno dei brani migliori insieme a “Riflessioni” e alla chiusura “Dimensione lavoro”, mentre “Cara Emily” è una lenta ballata acustica.
La band ebbe un discreto successo e vinse addirittura il primo premio ad un Festival Pop svizzero a Zurigo, pubblicò un secondo LP nel 1975 (“Argitari”) e poi si sciolse per lungo tempo, prima di tornare negli ultimi anni grazie all’iniziativa di cantante/chitarrista Aronne Cereda.
* * *
Faithful reissue of one of Italian Prog greatest releases, on 180gr. clear green vinyl packaged in a faithful reproduction of the original gatefold sleeve.
Dalton’s original line-up included three musicians, Aronne Cereda, Giancarlo Brambilla (on bass and then keyboards) and Rino Limonta, coming from a group called I Puritani, that also included two future members of Pholas Dactylus, Valentino Galbusera and Giampiero Nava.
They released a very good debut album entitled “Riflessioni: idea d’infinito” that displays a great use of flute and good guitar riffs, with an inspired songwriting. The song “Idea d’infinito” shows some Jethro Tull influences, and is one of the best tracks together with “Riflessioni” and the closing “Dimensione lavoro”, while “Cara Emily” is a slow acoustic ballad.
The band had a moderate success and even won the first prize in a swiss Pop Festival in Zurich, released a second LP in 1975 (“Argitari”) and then disbanded for a long time, before coming back in recent years thanks to the initiative of singer/guitarist Aronne Cereda.